Luigi Moriggi
Ha cominciato gli studi musicali di tromba presso il Corpo Bandistico di Calvenzano (BG), successivamente ha approfondito con il Maestro Vincenzo Porsio e si ĆØ diplomato presso il Conservatorio di Musica āG. Verdiā di Milano sotto la guida del Maestro Antonio Palianti e del Maestro Vito Calabrese. Nel 1989 inizia a seguire i corsi di perfezionamento tenuti dal Maestro Guido Corti sulla tecnica degli ottoni.
Nel 1990 ĆØ membro dellāOrchestra Giovanile dellāEmilia Romagna fino allāanno 1993.
Nel 1993 frequenta i corsi di strumento presso āNorth Wenster Universityā di Chicago (Illinois U.S.A) con i Maestri Vincent Cichowicz e Dr. Arnold Jacob oltre ai Maestri: Rex Martin, Deil Clavenger, Guy William e Tom Crown.
Ha suonato in diverse formazioni orchestrali e gruppi da camera in Italia, Germania e Illinois (U.S.A).
Ha studiato composizione e direzione per banda con il Maestro Daniele Carnevali presso il Conservatorio āF. Bonportiā di Trento, inoltre ha partecipato ai seminari di analisi della partitura, direzione e concertazione per orchestra di strumenti a fiato con i maestri: Daniele Carnevali, AndrĆØ Waignein, Jan Van der Roost, Franco Cesarini e Donald Hunsbergher.
Come direttore ha ottenuto importanti riconoscimenti dalla critica e ha conseguito numerosi premi nazionali ed internazionali:
Nel 2018 termina la scuola di Direzione dāorchestra fiati sotto la guida del Maestro JosĆ© R. Pasqual Vilaplana presso la Escola Joventuts Musicals di Otos – Valencia (E).
Nel 2021 presso il Conservatorio āG. Verdiā di Milano ha ottenuto il Master di direzione dāorchestra fiati, con il massimo dei voti e la lode.
Ć attualmente Maestro e Direttore Artistico del Corpo Bandistico di Vailate (CR), Romano di Lombardia (BG), Nembro (BG) e Alzano Lombardo (BG).
Dal 2015 ĆØ Direttore e fondatore della Scuola di Musica Mind&Music.